Cerca nel blog

CONTATTACI
close

Hai bisogno di un preventivo personalizzato o non hai trovato quello che cercavi?

Scrivici subito! Il nostro team è qui per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo progetto.

Compila il modulo qui sotto e raccontaci le tue esigenze.
Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo progetto con stile e qualità!







 

Categoria : Guide all’Acquisto
star
star
star
star
star

Quanto costa ristrutturare un bagno nel 2025?

Ristrutturare un bagno è uno degli interventi più richiesti in ambito edilizio. Che si tratti di un rifacimento completo o solo parziale, è importante conoscere le voci di costo, i materiali consigliati e le possibili agevolazioni fiscali. In media, rifare un bagno nel 2025 costa tra 4.000 e 9.000 euro, a seconda della metratura, del livello di finiture e della complessità dell’intervento.

Tabella prezzi indicativi ristrutturazione bagno 2025

Intervento Costo medio al mq Costo stimato bagno 5 m²
Demolizione e smaltimento €30 – €50 €150 – €250
Impianto idraulico €150 – €250 €750 – €1.250
Impianto elettrico €60 – €90 €300 – €450
Massetto e impermeabilizzazione €40 – €70 €200 – €350
Piastrelle e posa (pareti + pavimento) €50 – €100 €1.000 – €2.000
Sanitari e rubinetteria - €800 – €2.000
Arredo bagno - €500 – €1.500

Fattori che influenzano il prezzo

  • Dimensioni del bagno: più spazio = più materiali e manodopera
  • Tipo di materiali scelti: gres porcellanato, resine, sanitari di design
  • Personalizzazioni: doccia walk-in, piastrelle decorative, mobili su misura
  • Accessibilità: cantieri in centro città o piani alti possono far salire il costo

Consigli per risparmiare senza rinunciare alla qualità

  • Acquista i materiali direttamente online da fornitori affidabili come Italian Tile Store
  • Scegli piastrelle in promozione o collezioni fuori serie
  • Valuta sanitari e mobili di fascia media ma con buon design
  • Confronta almeno 2 o 3 preventivi da imprese locali

Bonus e agevolazioni disponibili nel 2025

Per la ristrutturazione bagno puoi accedere al Bonus Ristrutturazione 50% con detrazione in 10 anni su spese fino a 96.000 €. È cumulabile con:

  • Bonus Mobili: fino a €5.000 per arredi acquistati dopo l’inizio dei lavori
  • IVA agevolata al 10% su manodopera e materiali forniti con posa

Per accedere agli incentivi è fondamentale pagare con bonifico parlante e conservare tutta la documentazione fiscale.

Conclusioni

Ristrutturare il bagno nel 2025 richiede una valutazione attenta dei costi, ma con i giusti materiali e le agevolazioni fiscali puoi ottenere un risultato moderno e funzionale con un investimento sostenibile. Su Italian Tile Store trovi piastrelle, arredo bagno e sanitari di qualità con assistenza nella scelta e spedizione in tutta Italia.

Condividi

Effettua il login per valutare questo articolo

Aggiungi un commento

group_work Consenso cookie

Hai una domanda? Scrivici su WhatsApp!