Cerca nel blog

CONTATTACI
close

Hai bisogno di un preventivo personalizzato o non hai trovato quello che cercavi?

Scrivici subito! Il nostro team è qui per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo progetto.

Compila il modulo qui sotto e raccontaci le tue esigenze.
Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo progetto con stile e qualità!







 

Categoria : Posa & Manutenzione
star
star
star
star
star

Perché Scegliere Kerlite per Doccia e Cucina

Le lastre sottili Kerlite di Cotto d’Este sono una delle soluzioni più moderne e funzionali per ambienti umidi e tecnici come il bagno e la cucina. Grazie allo spessore ridotto (da 3,5 a 6,5 mm), alla superficie impermeabile e alla grande varietà di finiture, permettono di ottenere superfici continue, eleganti e facili da mantenere.

Vantaggi della Kerlite in Ambienti Umidi

  • Impermeabile e igienica: nessun assorbimento di acqua o sporco
  • Superficie antibatterica: alcune versioni trattate con tecnologia Protect®
  • Facile da pulire: ideale in cucine soggette a vapore, grasso, schizzi
  • Resistente agli sbalzi termici: perfetta per zone doccia o piani cucina

Posa della Kerlite in Cucina: Pareti e Top

Le lastre Kerlite sono ideali per rivestire:

  • Schienali cucina: resistenti a olio, vapore e calore
  • Top e penisole: con incollaggio su supporti stabili o piani tecnici
  • Ante armadi e pensili: grazie al peso ridotto (meno di 15 kg/m²)

Consiglio tecnico: per piani cucina, prediligi lo spessore 6,5 mm o accoppiato con supporti rinforzati. Utilizza collanti reattivi o bicomponenti per una presa duratura.

Posa della Kerlite in Doccia: Pavimento e Rivestimento

La Kerlite è perfetta per docce a filo pavimento e pareti continue:

  • Garantisce superfici prive di giunti, quindi meno rischio di muffe
  • Resiste a umidità costante, calore e detergenti acidi
  • Offre una resa estetica moderna e minimale

Per la posa:

  • Utilizza doppia spalmatura con adesivo C2TE S2
  • Verifica la perfetta planarità del fondo (tolleranza ±1 mm)
  • Sigilla le fughe con malta epossidica impermeabile

Taglio, Movimentazione e Finiture

Essendo molto sottili, le lastre Kerlite richiedono strumenti e cura:

  • Taglio: con tagliapiastrelle a barra o dischi diamantati
  • Movimentazione: con ventose o cavalletti per evitare flessioni
  • Finiture: bordi a vista, incassi a filo muro o piatti doccia integrati

Manutenzione della Kerlite in Bagno e Cucina

La superficie compatta e non porosa della Kerlite la rende estremamente facile da mantenere:

  • Pulisci con detergenti neutri o leggermente alcalini
  • Evita cere, oli e acidi forti (no acido fluoridrico)
  • In caso di macchie ostinate, usa prodotti specifici per gres

Durabilità e Resistenza

Le lastre Kerlite sono certificate per uso intenso, anche in ambienti pubblici e commerciali. Resistenza all’usura, all’acqua e ai prodotti chimici le rendono ideali per docce walk-in, cucine open space, spa, hotel e ambienti di alto livello estetico.

Conclusioni

Con la giusta posa e una manutenzione minima, la Kerlite di Cotto d’Este è una scelta vincente per docce e cucine moderne, igieniche e durature. Per acquistare lastre originali, accessori di posa e ricevere consulenza professionale, rivolgiti a Italian Tile Store, rivenditore ufficiale del miglior gres italiano.

Condividi

Effettua il login per valutare questo articolo

Aggiungi un commento

group_work Consenso cookie

Hai una domanda? Scrivici su WhatsApp!